Ho trovato questo gioco sul blog di Bilibina...curiosa ho provato. Si tratta di andate su wikipedia e selezionare una voce a caso, per poi trovare cosa ti accomuna a quella. Tralascio ogni superfluo commento...ho in comune con il fatto di essere Trentina DOC, ma lo scivolone sul portale alcolici finale mi toglie tutta la poesia!!! Bilibina è stata più romantica...
Trentino Cabernet riserva
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
| Trentino | |
|---|---|
| Tipo | DOC |
| Istituito con decreto del | 12/02/1985 |
| Gazzetta Ufficiale del | 24/09/1985, n 225 |
| Resa (uva/ettaro) | 130 q |
| Resa massima dell'uva | 70,0% |
| Titolo alcolometrico naturale dell'uva | 11,0% |
| Titolo alcolometrico minimo del vino | 11,5% |
| Estratto secco netto minimo | 22,0‰ |
| Vitigni con cui è consentito produrlo | |
| |
| fonte: Ministero delle politiche agricole | |
Indice[nascondi] |
[modifica] Caratteristiche organolettiche
- colore: rosso rubino intenso.
- odore: leggermente erbaceo, etereo, gradevole.
- sapore: asciutto, pieno, lievemente tannico.
[modifica] Cenni storici
[modifica] Abbinamenti consigliati
[modifica] Produzione
Provincia, stagione, volume in ettolitri- nessun dato disponibile
lo dico sempre...non si finisce mai di imparare!!
RispondiEliminaun saluto
Ciaooo! Sono appena tornata da una breve vacanza e leggo solo ora..ma pensa un po', proprio un vino trentino ti doveva uscire!! Comunque è interessante, mica le sapevo io tutte 'ste cose..
RispondiElimina